GAL Savuto – Aziende Agrituristiche – Contributo c/capitale 50% – Scadenza 12 aprile 2012
GAL SAVUTO BANDO DI SELEZIONE N° 4
RAFFORZAMENTO DEL SISTEMA DELL’OFFERTA AGRITURISTICA MISURA 311 – DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITA’ NON AGRICOLE AZIONE 1 CREAZIONE E CONSOLIDAMENTO DELL’OSPITALITA’ AGRITURISTICA PSR CALABRIA 2007-2013 ASSE IV APPROCCIO LEADER
1. Ente concedente
Il Gruppo di Azione Locale Savuto S.c.a.r.l. operativa in S. Stefano di Rogliano (CS)
2. Oggetto della selezione
“Creazione e consolidamento dell’ospitalità agrituristica”, nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale, del PSR Calabria 07/13 e degli obiettivi e della strategia del PSL Savuto ,devono fare riferimento ai seguenti ambiti:
– miglioramento dell’offerta agrituristica mediante interventi di avvio e/o potenziamento dei fabbricati rurali da destinare all’ospitalità agrituristica (posti letto, punti ristoro, dotazioni complementari per il tempo libero e per attività culturali, sportive, escursionistiche ed ippoturistiche, ecc.), anche in direzione dell’adeguamento dell’offerta agli standard qualitativi e quantitativi richiesti dal mercato.
Le dotazioni complementari sono ammissibili soltanto se abbinate ad un’offerta agrituristica di base (posti letto punti di ristoro) già disponibile al momento della presentazione del progetto (e della relativa domanda d’aiuto) o prevista nell’ambito del progetto per il quale si fa richiesta di finanziamento.
L’attuale disponibilità finanziaria del GAL Savuto per la realizzazione degli interventi previsti dal presente bando ammonta complessivamente ad euro 600.000,00 di cui euro 300.000,00 di contributo pubblico.
La percentuale massima di contributo pubblico, erogabile in conto capitale, non può in ogni caso superare il 50% dell’intero importo progettuale ammissibile.
Le categorie di spesa oggetto di agevolazione si riferiscono ad investimenti materiali ed immateriali dettagliatamente specificati all’interno del Capitolato delle disposizioni attuative e procedurali.
3. Soggetti Beneficiari e requisiti di ammissibilità
Aziende agricole singole e associate e/o membri della famiglia agricola (come specificato nell’art. 35 del regolamento 1974/2006). Alla data di presentazione della domanda di aiuto, a pena di inammissibilità, i soggetti proponenti devono, oltre che possedere ubicazione aziendale oggetto d’intervento in uno dei 20 Comuni riportati di seguito , essere regolarmente iscritte nell’elenco delle aziende agrituristiche, per come previsto dalla legge Regionale n.14 del 30.04.2009 e dal successivo Regolamento di attuazione pubblicato sul BURC del 15.01.2011 n.1 parte I/II, per la specifica dotazione di interesse.
I progetti oggetto della domanda di finanziamento dovranno essere realizzati in uno dei 20 comuni dell’Area Leader Savuto e specificatamente: Altilia, Aprigliano, Belsito, Bianchi, Carolei, Carpanzano, Colosimi, Dipignano, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedivigliano, Rogliano, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano.
Si precisa inoltre che alla data di presentazione della domanda di agevolazione, pena l’inammissibilità della stessa, le imprese devono possedere i seguenti requisiti:
– essere regolarmente iscritte nel registro delle imprese e non avere in corso procedure fallimentari o concorsuali (per le imprese esistenti);
– avere la piena disponibilità degli immobili dell’unità locale ove viene realizzato il progetto, rilevabile da idonei titoli di possesso;
– essere in regola con i versamenti contributivi previdenziali e assistenziali;
– non avere contenziosi o carichi pendenti in relazione ad altre opere cofinanziate con programmazioni a partire dall’anno 2000;
– non aver usufruito e non usufruire di altri sostegni finanziari per il progetto di cui si richiede il finanziamento con il presente bando.
Inoltre ai fini dell’ammissibilità, la domanda di aiuto dovrà essere presentata nei termini indicati nei successivi punti e corredata di tutta la documentazione richiesta nel Capitolato delle disposizioni attuative e procedurali.
4. Tempi di esecuzione
La realizzazione del progetto ammesso a finanziamento, pena in caso di inosservanza la declaratoria di decadenza del contributo, dovrà essere avviata entro 30 giorni dalla stipula della convenzione e dovrà essere completata entro 60 giorni.
5. Informazioni e capitolato delle disposizioni attuative e procedurali
Tutte le informazioni e gli approfondimenti relativi al presente bando possono essere acquisiti nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 15,30 alle 17,30, presso la sede del GAL Savuto,( c/o Comunità Montana Savuto) in c.da Vallegiannò di S. Stefano di Rogliano (CS). Si consiglia di concordare un appuntamento tramite e-mail: gal.savuto@libero o tramite telefono 0984 969154.
Presso la stessa sede sarà possibile ritirare:
a) l’apposito Capitolato delle disposizioni attuative e procedurali contenente la descrizione analitica dei criteri per l’assegnazione e concessione del contributo nonché l’elenco della documentazione da allegare alla domanda di aiuto;
b) i Moduli degli allegati indispensabili per la presentazione della domanda di aiuto.
6. Termini per la presentazione della domanda di aiuto
Le domande volte ad ottenere la concessione degli aiuti, formulate esclusivamente sugli appositi modelli, devono essere prodotte utilizzando la procedura informatica messa a disposizione da ARCEA e disponibile mediante il portale SIAN, previa costituzione del “Fascicolo Aziendale” presso i Centri di Assistenza Agricola (CAA) convenzionati.
Consulta il bando completo
________________________________________________________
Avviso Pubblico “Centri Diurni per Anziani” – POR FESR 2007-2013 Asse IV “Qualità della Vita e Inclusione Sociale”.Presentazione domande entro le ore 13.00 del 09-04-12.
Per Informazioni
Salvator De Benedetto
info@astrea.org
http://www.astrea.org
Bandi aperti:
Biomasse Bando POI Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per l’incentivazione delle attività imprenditoriali – ha adottato il bando per interventi di attivazione di filiere produttive delle biomasse, secondo la Linea di attività 1.1 del POI Energie rinnovabili e risparmio energetico 2007-2013, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, lettera c) del decreto ministeriale del 23 luglio 2009.
Presentazione domande dal 19 marzo 2012 al 17 aprile 2012
Ministero dell’Ambiente finanziamenti a tasso agevolato per le energie rinnovabili
Inserimento domande on line dal 16 marzo 2012
|